DA 27 ANNI EMOZIONE, CULTURA, DIVERTIMENTO
LA PRIMA LEZIONE SI PUO' FREQUENTARE A TITOLO DI PROVA
I corsi di recitazione sono diretti da Sergio Chiorino e Silvia Derossi. Tutte le comunicazioni con la direzione della scuola possono avvenire telefonando al numero 366.133.3517 oppure al 335.835.1958, o ancora al numero Whatsapp 331.752.2524.
i nostri 10 motivi
PERCHE' SCEGLIERE ACCADEMIA ATTORI?
- Perché Accademia Attori insegna recitazione da 27 anni quindi la nostra esperienza e competenza è lunga e comprovata.
- Perché le nostre sedi di Torino e Rivoli sono collocate in strutture e spazi adeguati e confortevoli. Inoltre a Rivoli le lezioni si svolgono sul palcoscenico di uno splendido Teatro nel quale vengono messi in scena a fine anno gli spettacoli della scuola. Il palcoscenico sarà messo a disposizione più volte anche agli allievi di Torino per poter preparare gli spettacoli di fine anno nel miglio modo possibile.
- Perché siamo tutti attori professionisti attivi sulla scena torinese e italiana da parecchi anni. Prova a digitare i nostri nomi su un motore di ricerca o a vedere i video dei nostri spettacoli su youtube o su facebook!
- Perché ciascuno di noi ha un'ampia esperienza in campo formativo e didattico, iniziata con studi anche in ambiente internazionale. Tutti gli insegnanti hanno curato nei particolari la stesura dei programmi e la preparazione delle lezioni.
- Perché abbiamo una compagnia professionale in cui gli allievi, durante gli studi, possono venire inseriti, in modo da poter fare esperienza diretta del "mestiere".
- Perché per fornire ancora più esperienza di palcoscenico si allestiscono ogni anno più spettacoli il cui cast è composto da allievi in corso ed ex allievi. Guarda le nostre foto sul nostro account Accademia Attori su Flickr.
- Perché Accademia Attori si avvale anche della collaborazione di una società di produzione video, e i corsi di recitazione cinematografica e televisiva e anche quelli teatrali si svolgono col supporto tecnico di persone e mezzi di elevatissimo livello qualitativo.
- Perché in tutti questi anni abbiamo diplomato numerosissimi allievi che hanno intrapreso l'attività di attori (sia a livello amatoriale che professionale) e sono oggi presenti sulla scena teatrale torinese e regionale.
- Perché gli uffici casting delle produzioni cinematografiche e di spettacolo ci contattano per scritturare i nostri allievi, grazie alla loro preparazione.
- Perché per noi fare ed insegnare teatro non è "solo" il lavoro più bello del mondo: è la nostra essenza, la nostra vita. Affidaci un po' del tuo tempo libero e, se vorrai, lo spettacolo potrà diventare anche la tua vita!
INFORMAZIONI SUL FUNZIONAMENTO DEI CORSI
I nostri profili sui social e su siti video e foto sono:
Facebook: accademia.attoriInstagram: @accademia.attori
Telegram: accademia_attori
Youtube: AccademiaAttori
Flickr: accademia_attori
Accademia Attori è attiva dal 1996 e sul nostro canale YOUTUBE si trovano parecchi estratti dei nostri spettacoli, video e film mentre su FLICKR sono pubblicate decine di migliaia di fotografie di spettacoli, saggi e backstage di spettacoli e riprese.
Le lezioni si tengono da settembre a giugno, e nuovi corsi partono da gennaio e terminano a giugno, rispettando il calendario di festività scolastiche. Le lezioni che coincidano con i giorni di festività potranno essere recuperate in data da decidere in classe, oppure svolgersi normalmente se tutti gli allievi e l’insegnante sono d’accordo.
Nella scuola di recitazione in genere si lavora in gruppo, per cui un ritardo o un’assenza normalmente reca problemi agli allievi presenti. Pertanto in caso di forzato ritardo o di assenza gli allievi sono pregati di avvertire la direzione della scuola, in modo da evitare a tutti perdite di tempo in inutili attese.
Gli insegnanti di Accademia Attori sono tutti artisti professionisti, perciò può accadere che occasionalmente qualcuno di essi sia impegnato in spettacoli nei giorni di lezione. In tal caso le lezioni potranno essere spostate in date da decidere in classe o avvenire ugualmente con altri insegnanti.
Tutto il materiale che viene distribuito agli allievi (dispense, appunti, testi, ecc…) rimane di loro proprietà e non ne viene richiesta la restituzione. Gli oggetti e i costumi eventualmente usati in scena o a lezione, di proprietà dell’Accademia, devono invece essere restituiti nello stesso stato in cui se ne è venuti in possesso.
Alcune materie prevedono da parte degli allievi uno studio o esercizi da fare a casa. In genere non viene richiesto un grosso impegno di tempo e perciò si consiglia di osservare le indicazioni degli insegnanti sui "compiti a casa", per poter usufruire al meglio degli insegnamenti.
Qualora si renda necessario aumentare le ore di lezione, o aggiungere lezioni, queste verranno concordate con tutta la classe e comunque ciò non comporta in alcun caso un aumento del costo mensile del corso.
Non è richiesto alcun pagamento aggiuntivo oltre alla retta mensile, né per lo svolgimento del saggio, né per l’eventuale affitto di costumi, o interventi durante le lezioni di attori o tecnici, né per l’eventuale utilizzo di attrezzature quali microfoni, registratori, telecamere, per le fotografie e per le riprese video effettuate durante lezioni, saggi e/o spettacoli della scuola, messi a disposizione degli allievi tramite copia digitale su chiavette USB o online su cloud privato. Il pagamento della retta mensile deve avvenire alla prima lezione di ciascun mese.
Salvo indicazioni contrarie su casi specifici, i saggi e gli spettacoli degli allievi sono ripresi in video da un service di operatori professionisti. E’ tassativamente proibito fare fotografie con il flash durante gli spettacoli, mentre sono ammesse eventuali videocamere e macchine fotografiche senza flash, purché non rechino disturbo al pubblico e la direzione della scuola ne sia avvertita.
Fare teatro significa anche andare a teatro, soprattutto se si tratta di partecipare come pubblico agli spettacoli degli altri allievi; per questo motivo tutti gli allievi della scuola hanno diritto ad un ingresso omaggio per gli spettacoli e i saggi organizzati da Accademia Attori. In più, oltre a quelle della propria classe, tutti hanno libero accesso come uditori alle lezioni di tutti i corsi della scuola.
La direzione augura a tutti gli allievi un divertente e proficuo lavoro!

CALENDARIO DELLE LEZIONI 2022-2023:
- 1° ANNO RIVOLI: Tutti i MERCOLEDI' dalle 20,30 alle 23,30 - TEATRO BORGONUOVO RIVOLI - via Roma, 149
- 1° ANNO TORINO: Tutti i MERCOLEDI' dalle 20,30 alle 23,30 - SEDE DI TORINO - Via Accademia Albertina 34
- 1° ANNO 2023: Tutti i MERCOLEDI' dalle 20,30 alle 23,30 - SEDE DI TORINO - Via Accademia Albertina 34
- 2° ANNO RIVOLI: Tutti i GIOVEDI' dalle 20,30 alle 23,30 - TEATRO BORGONUOVO RIVOLI - via Roma, 149
- 3° ANNO TORINO: Tutti i LUNEDI' dalle 20,30 alle 23,30 - SEDE DI TORINO - Via Salbertrand,70
- 4° ANNO (CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FACOLTATIVO) **: Tutti i MERCOLEDI' dalle 20,30 alle 23,30 - SEDE DI TORINO - Via Salbertrand,70
- 1° RECITAZIONE CINE/TV SERALE *: Tutti i LUNEDI' dalle 20,30 alle 23,30 - SEDE DI TORINO - Via Accademia Albertina 34
- 2° RECITAZIONE CINE/TV SERALE: Tutti i VENERDI' dalle 20,30 alle 23,30 - SEDE DI TORINO - Via Salbertrand,70
- LABORATORIO ALLIEVI ED EX ALLIEVI ***: Tutti i MARTEDI' dalle 20,30 alle 23,30 - SEDE DI TORINO - Via Salbertrand,70
* Questo corso è biennale, frequentabile solo da chi ha già esperienza di recitazione o sta frequentando uno dei tre anni del corso di recitazione teatrale.
** Questo corso è riservato a chi ha già terminato la scuola di recitazione.
*** Questo corso è riservato a chi è iscritto dal secondo anno in su o ha già terminato la scuola di recitazione.
E’ possibile frequentare una lezione a titolo di prova prima di decidere se effettuare l’iscrizione e il pagamento.
I COSTI
- Il costo dell'iscrizione annuale (cioè valida fino a giugno 2023) è di € 120,00 e si paga una volta sola anche se si frequentano più corsi. (Il costo di iscrizione del 4° anno e del Laboratorio per Allievi ed ex-allievi è di € 100,00).
- Il costo della retta mensile del corso teatrale triennale di recitazione (tre ore settimanali) è di € 89,00.
- Il corso di recitazione Cinematografica e Televisiva (tre ore settimanali da settembre a maggio o da gennaio a maggio, dedicato a chi frequenta o ha già frequentato una scuola di recitazione) costa € 110,00 al mese.
- Il costo della retta mensile del 4° anno e del Laboratorio per Allievi ed ex-allievi è di € 60,00.
Il costo dei corsi biennali e triennali rimarrà invariato per tutti gli anni frequenza.
Non ci sono spese ulteriori da sostenere, né per attrezzeria di scena, costumi, libri, dispense, né per altri motivi. Anche le fotografie e la ripresa video degli spettacoli ed eventualmente delle lezioni sono comprese nel costo di iscrizione e le foto e i video, effettuati in Alta Definizione, vengono messi a disposizione di tutti gli allievi alla fine dell'anno scolastico senza costi supplementari.
E' possibile decidere di concludere la frequenza in ogni momento senza dover pagare i mesi restanti alla fine dell'anno scolastico.
Sono previsti sconti per chi intende pagare tutto l’anno in un'unica soluzione. In questo caso, anche in ragione del forte sconto applicato, chi interrompe la frequenza prima della fine dell’anno scolastico non avrà diritto ad un rimborso della somma non goduta.
Gli importi per i pagamenti in una unica soluzione, compresi di quota di iscrizione, sono:
- Corso di recitazione teatrale triennale:
Tutti i prezzi elencati sono compresi di I.V.A al 22% dove applicabile.
Per informazioni e prenotazioni: contattaci qui o in
e-mail a accademia@attori.com o telefona gratuitamente al numero 331.752.2524
Scopri di più:
