












Il corso di recitazione Cine/TV
Questo corso risponde alle esigenze di chi intende conseguire una preparazione con la prospettiva di un inserimento nel mondo della fiction televisiva e cinematografica, ma anche a chi vuole solo "scoprire" o valorizzare il proprio talento.
TUTTI I LUNEDI' DALLE 18 ALLE 20 FINO A GIUGNO 2023
POSSIBILITA' DI FREQUENTARE UNA LEZIONE A TITOLO DI PROVA
Come funziona?
Nell'ambiente di un vero e proprio set televisivo, con luci, telecamere, microfoni, gli allievi vengono portati a conoscenza delle tecniche utilizzate per la realizzazione di fiction. Potranno sperimentare in prima persona, guidati da registi e operatori professionisti, davanti alle telecamere, le proprie capacità espressive e le differenze con le tecniche teatrali.
Come è organizzato?
Il corso è composto da lezioni teoriche e pratiche. Le lezioni affrontano le materie: Dizione, Espressione Corporea, Uso della voce, Studio del Personaggio. Le prove pratiche consistono nella realizzazione di brevi video di difficoltà crescente e con tecniche di ripresa diverse, studiati per permettere agli allievi di confrontarsi con i diversi metodi di lavorazione utilizzati in campo televisivo e cinematografico.
Ciascuna di queste sessioni pratiche è preceduta da lezioni-prova, durante le quali gli allievi vengono guidati nella interpretazione e nelle tecniche di recitazione e studio dei personaggi. Il risultato di queste prove pratiche, dopo la fase di post-produzione, sarà consegnato a ciascun partecipante sottoforma di files in Alta Definizione, che potranno anche essere utilizzati come video-book.
Le lezioni si tengono in presenza nel pieno rispetto delle normative vigenti e delle regole di sicurezza.
La scuola tiene anche corsi esclusivamente online corsi online
tra i quali il nuovo e richiestissimo corso di audiolibro/audiofictiona partire da fine febbraio.
Programma del corso:
LA RECITAZIONE:
Dizione - Espressione Corporea - Uso della Voce - Studio del Personaggio
IL SET:
Telecamere e microfoni - Luci - Le persone e i ruoli - I termini tecnici
Il linguaggio cinematografico - La sceneggiatura: I Campi e i Piani - I raccordi - I Dialoghi
Il provino - l'autopresentazione (prima prova pratica)
La recitazione: Espressività - Errori di continuità
L'interpretazione: Studio del personaggio - Immedesimazione - Stili di interpretazione
Prove pratiche di Recitazione con Riprese Video in diverse tecniche
Visione, commento e consegna dei video effettuati.
Proiezione in sala cinematografica dei video realizzati.
Scopri di più
